Le Dolomiti in elicottero

Ammira dall’alto i patrimoni UNESCO

Si vola sopra il Lago d’Iseo, la Valcamonica, la Val di Sole e la Val Gardena, emozionandosi al cospetto di scenari d’incanto, tra le vette più belle del mondo. Sosta a Canazei per un po’ di shopping, e poi di nuovo in volo sopra Verona e il Garda.

Su richiesta, è possibile concordare una sosta con visita guidate, sulla Marmolada o alla scoperta di siti storici della prima guerra mondiale.

Simone Moro

A volte si può trovare ai comandi una guida fuori dal comune

Inizia a praticare arrampicata all’età di 13 anni, cominciando sulle montagne di casa e spostandosi successivamente sulle Dolomiti. Nel 1985 inizia a dedicarsi all’arrampicata sportiva realizzando nel 1987 la sua prima via di grado di difficoltà 8a e, nel 1989, circa trenta salite fino all’8b+.

L’unico alpinista della storia ad avere raggiunto quattro cime di 8.000 metri in COMPLETA stagione invernale (partendo dopo il 21 dicembre): Shisha Pangma (8.027 m), Makalu (8463 m), Gasherbrum II (8.035 m) e Nanga Parbat (8126 metri). È salito sulla vetta di otto dei quattordici 8000 m ed è arrivato quattro volte in cima all’Everest (8.848 m).

Pilota di elicottero specializzato nel soccorso in Himalaya, nel 2012 ha effettuato un recupero in long line sul Tengkangpoche a oltre 6.400 m.

Forniamo servizi elicotteristici a persone e realtà molto diverse tra loro: la soddisfazione del cliente richiede progettazione, competenza, discrezione e passione.

PIGHET (BG)
N 45 44′ 22” E 009 41′ 55”

MONTIERI (GR)
N 43 06′ 08” E 11 02′ 20

FIUMEFREDDO DI SICILIA (CT)
N 37 46′ 41” E 015 11′ 33”